BARBABELLA 2 | Il Programma

postato in: Eventi Arte, News Arte, Progetti | 0

24 e 25 maggio 2025 – Quartiere Barbanella, via Parini 7, sede Casa Ama

A Barbanella due giornate di festa per riscoprire il quartiere tra arte, teatro e memoria condivisa

C’è un quartiere, a Grosseto, che da due anni a questa parte si riaccende grazie alla cultura. Un luogo di vita quotidiana, troppo spesso messo in ombra rispetto al centro cittadino, che ha trovato una nuova voce attraverso l’arte, il teatro e la partecipazione di chi lo abita. Quel quartiere è Barbanella, e il progetto che ne ha cambiato il volto – o forse solo aiutato a ritrovarlo – si chiama BarbaBella.

Sabato 24 e domenica 25 maggio, CLAN, con Fondazione CR Firenze, nell’ambito del bando “Partecipazione Culturale / Periferie” invita la cittadinanza a partecipare all’evento conclusivo della seconda edizione del percorso di rigenerazione urbana nato dal desiderio di restituire bellezza, dignità e futuro a uno dei quartieri periferici del capoluogo maremmano.

Due giorni di festa diffusa per raccontare, insieme, mesi di incontri, cammini, visioni condivise. Due giorni in cui le vie del quartiere torneranno a essere piazze, e le piazze torneranno a essere luoghi di incontro.

24 – 25 maggio – BarbaBella 2

IL PROGRAMMA

SABATO 24 MAGGIO 2025

15:30 – 18:30 | BANDUS e il Ludobus della Maremma
Un pomeriggio all’insegna del gioco intelligente e sostenibile, con attività rivolte a grandi e piccoli.

Un furgone carico di giochi in legno che porta il divertimento ovunque, senza limiti di età! Il Ludobus è un mondo di giochi, tradizionali e astratti, un’ottima occasione per giocare, esplorare, e imparare senza barriere di cultura, lingua o età. E soprattutto, senza competizione, ma con tanto spazio per divertirsi, provare e riprovare!

17:30 | Visita guidata gratuita al quartiere Barbanella
Partenza da via Parini (di fronte al ristorante La Grande Cina)

È un percorso tra voci, colori e dettagli che spesso sfuggono allo sguardo. Barbanella non si mostra tutta insieme: si lascia scoprire piano piano, tra vicoli, ricordi e nuove visioni. Un trekking urbano gratuito e aperto a tutti.

19:00 | Inaugurazione opere di arte urbana su serranda – via Parini 7
Le nuove opere di arte urbana, realizzate dall’artista grossetana Silvia Betti sulle serrande di via Parini 7, nascono come simboli di solidarietà e partecipazione collettiva. Oltre ad abbellire lo spazio pubblico, queste creazioni contribuiscono a rafforzare l’identità del quartiere, rendendolo più curato, accogliente e vissuto.
Un primo seme di rigenerazione urbana che, attraverso l’arte, invita abitanti e visitatori a riscoprire il valore condiviso dei luoghi quotidiani.

> A seguire, piccolo rinfresco e un tuffo nella memoria collettiva con la proiezione di filmati storici della Mediateca Digitale della Maremma. Attraverso immagini d’epoca e testimonianze visive raccolte nel tempo, i filmati della Mediateca Digitale della Maremma ci accompagnano in un viaggio nella storia del territorio e della sua comunità. Un’occasione preziosa per riscoprire volti, luoghi e momenti che hanno segnato la vita quotidiana della Maremma, rafforzando il legame tra passato e presente

DOMENICA 25 MAGGIO 2025

17:30 | “La Fiera del Pane” spettacolo di teatro partecipativo itinerante
Un evento unico e coinvolgente, frutto del laboratorio teatrale curato da La Compagnia dei Cosi. Lo spettacolo si snoda tra le vie del quartiere, trasformando gli spazi quotidiani in scenari teatrali. Una storia che parla di pane, di comunità, di quotidianità condivisa, e che invita tutti a guardare con occhi nuovi ciò che si è sempre avuto sotto casa.

Al termine: happy hour e proiezione di filmati della Mediateca digitale della Maremma presso Casa Ama, un’occasione per continuare a stare insieme e condividere storie e visioni.

Dove siamo

> Quartiere Barbanella, Via Parini 7, Casa AMA

BarbaBella è un progetto di CLAN con Fondazione CR Firenze, con il Patrocinio del Comune di Grosseto e in collaborazione con Kansassiti APS, La Compagnia dei Cosi, Mediateca Digitale della Maremma, Acquedotto del Fiora.

Sponsor: Conad Grosseto.

Segui Staff CLAN:

Ultimi messaggi