TRAME Festival 2021
TRAME Festival 2021 – serrande chiuse per arte aperta
Seconda Edizione
TRAME Festival 2021 – serrande chiuse per arte aperta
Seconda Edizione
Wesley Alves Da Silva ha “riportato in vita” con la sua opera site specific un pino morto, simbolo del grave problema che affligge la pineta maremmana. Un’opera capace di restituire un senso sociale e umano all’arte, per scuotere le coscienze, far luce su problemi che sembrano non appartenerci.
TRAME Festival, ciò che è stato e ciò che resta.
Scopri tutte le opere nel centro storico di Grosseto su Google Maps.
Per la gran parte dei nostri concittadini questa storia inizia mercoledì 3 giugno 2020, quando nella cronaca locale del Tirreno compare una foto scattata alcuni mesi prima. L’immagine ritrae i notabili grossetani riuniti sull’altare della Chiesa dei Bigi, per la … Continua
La noia è la più sterile delle passioni umane. Com’ella è figlia della nullità, così è madre del nulla: giacché non solo è sterile per sé, ma rende tale tutto ciò a cui si mesce o avvicina. Giacomo Leopardi Perciò, cari amici, è bene tenerla alla larga … Continua
La residenza d’artista FUORI, incentrata su l’idea di un’arte relazionale, è stato un tentativo di iniziare un percorso di rigenerazione attiva che, attraverso la condivisione e la differenziazione delle proposte, generi i presupposti per rinnovare negli individui una coscienza collettiva, solidale e creativa.
I Portatori di Luce di Stefano Fiorina -Grosseto centro storico dal 10 al 14 marzo – Segui la luce!
TRAME Festival – Serrande chiuse / per arte aperta Grosseto | Centro Storico TRAME festival è un progetto artistico di riqualificazione urbana che utilizza le serrande chiuse come tele per opere di street art: come la trama di un tessuto, … Continua
Venerdì 29 novembre dalle ore 18:00 presso Clarisse Arte, in via Vinzaglio 27 a Grosseto, si terrà l’inaugurazione della mostra DUNE. La mostra è la restituzione della residenza d’artista DUNE – Arti Paesaggi Utopie 2019 che ha accolto 15 artisti under 35 … Continua
MUAT 2019 – Museo di Arte Temporanea Quando i barbari conquistarono l’impero romano, lo scontro, tra la cultura e la bellezza classica e la dirompente energia dei popoli che vivevano al di là del confine, fu inevitabile e doloroso. La … Continua